La PAELLA DE MARISCO o Mariscos è un piatto tipico Valenciano, una versione senza carne, della tradizionale Paella Spagnola. La particolarità di questo piatto è che per prepararlo viene utilizzato solo del pesce, infatti la parola MARISCO significa “mollusco”, non a caso questo piatto è conosciuto anche con il nome di PAELLA DI PESCE.
Visto che era un piatto preparato dai pescatori, in base al pescato del giorno, non esiste una ricetta originale. Ci sono molteplici versioni e può essere preparata con diversi tipi di pesce. Per questo, potete variare il tipo e le quantità, in base ai vostri gusti.
Se volete, potete utilizzare gli aromi per Paella, già pronti. In questo caso, unitene una bustina, nel fumetto di pesce.
Il segreto per ottenere una PAELLA DI PESCE ancora più gustosa è quello di far cuocere il riso con il brodo preparato con gli scarti del pesce e il fondo di cottura delle cozze.
Non perdetevi la ricetta della COZZE GRATINATE

- Difficoltà:Media
- Preparazione:40 minuti
- Cottura:30 minuti
- Porzioni:7 persone
- Costo:Alto
Ingredienti
-
500 g Cozze
-
500 g Scampi
-
500 g Calamari (già puliti, anche surgelati)
-
300 g Gamberetti (già puliti, anche surgelati)
-
300 g Passata di pomodoro
-
50 g Piselli surgelati
-
1 Cipolla (grande)
-
2 l Acqua
-
700 g Riso Bomba (o riso originale a chicco tondo)
-
8 cucchiai Olio di oliva
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Sale
-
2 cucchiaini Paprika dolce
-
1 pizzico Peperoncino in polvere
-
3 bustine Zafferano
-
1 cucchiaino dado in polvere per brodo di pesce
Preparazione
-
DEVI SAPERE CHE:
In Spagna la Paella viene cotta dentro la Paellera, cioè un tegame largo e basso, appositamente creato per questo scopo. Se non avete la fortuna di possederla vi basterà cuocere la PAELLA DI PESCE in una grande padella, larga e bassa.
-
PREPARAZIONE
Per preparare la PAELLA DE MARISCO iniziate dalla preparazione del fumetto di pesce, cioè il brodo:
Versate, in una pentola: l’acqua, i ciuffi dei totani, le teste dei gamberetti e 2 cucchiaini di sale. Fate bollire per circa 15 minuti.
-
Nel frattempo pulite gli scampi e incideteli, con una forbice, su lato inferiore , dalla coda fino alla testa. Questo taglio vi aiuterà a far fuoriuscire la polpa del crostaceo, dopo la cottura.
-
Al termine pulite le cozze. Eliminate le impurità sulla superficie e la barbetta. Dopo, versatele in una pentola e fatele socchiudere, cuocendole a fuoco moderato, coprendo il tutto con un coperchio.
Una volta aperto il guscio, prelevate la cozza interna ( conservate il liquido di cottura e aggiungetelo nel brodo di pesce che sta cuocendo) .
-
Versate nella padellera un filo di olio di oliva e aggiungete gli scampi. Fateli soffriggere qualche minuto e una volta pronti, toglieteli e trasferiteli in una ciotola. Teneteli al caldo.
-
Nello stesso tegame, aggiungete la cipolla e l’aglio tritati. Fate imbiondire il tutto, a fuoco basso, per circa 3 minuti. Non devono bruciarsi!
Al termine unite i calamari tagliati ad anelli, i gamberetti, le cozze e i piselli. Fateli cuocere, a fuoco dolce, per circa 10 minuti. Salate leggermente.
-
Alla fine, aggiungete la passata di pomodoro e le spezie. Continuate la cottura per altri 3 minuti.
-
Aggiungete il riso, fatelo insaporire qualche secondo e dopo bagnatelo con circa 4 mestoli del brodo di pesce che avete preparato, precedentemente filtrato dagli scarti.
-
Cuocete il riso, per il tempo indicato sulla confezione, unendo altra acqua bollente, man mano che la cottura lo richiede. Mescolate spesso con un mestolo, altrimenti il riso si attaccherà alle pareti del tegame.
-
Al termine della cottura, spegnete il fuoco e livellate la superficie del riso, con l’aiuto di un cucchiaio.
Sistemate sulla superficie della PAELLA DE MARISCO gli scampi interi, cotti in precedenza. Servitela subito, portandola a tavola direttamente nel tegame in cui l’avete cotta.
Seguimi:
SEGUIMI SU FACEBOOKe INSTAGRAM e ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE per ricevere la ricetta del giorno Gratis!
Se vuoi ricevere le mie ricette su FACEBOOK iscriviti alla mia NEWSLETTER QUI