Oggi vi spiego come fare in casa i FALAFEL RICETTA ORIGINALE. Delle polpettine appiattite a base di ceci secchi e varie spezie. Croccanti e profumate vanno sempre a ruba, ottime come antipasto ma ideali anche come piatto unico accompagnate con salse, insalate e panini.
Questa è la RICETTA ORIGINALE DEI FALAFEL, mi è stata donata dalla guida turistica che mi ha accompagnato nel mio viaggio in Giordania. Riesco ancora a ricordare il profumo che c’era nei vicoli dei loro mercati, tra le vie della città. Ne ho mangiate talmente tante che non potevo non chiedere la vera ricetta dei falafel agli abitanti del posto. Per fortuna ci sono riuscita! Per insaporire i Falafel di ceci potete utilizzare anche i mix di spezie appositi, che si trovano in commercio. Sarà molto più semplice, ma in alternativa potete aromatizzare l’impasto con le spezie che amate di più, come per esempio del peperoncino o della paprika.
CHE TIPO DI CECI SERVONO per fare i Falafel?
Per preparare i Falafel armatevi di pazienza e utilizzate solo i ceci secchi. Dovrete farli ammollare una notte intera prima di utilizzarli. Non vanno bene quelli in scatola o già cotti perchè le POLPETTE DI CECI si aprirebbero durante la cottura. È importante anche fare riposare l’impasto in frigorifero, per lo stesso motivo.
I FALAFEL sono perfetti per una dieta vegana, vegetariana o per chi è allergico al glutine, visto che sono glutin free.
Non perderti la mia VIDEO RICETTA per preparare in casa i FALAFEL DI CECI.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Ingredienti per i FALAFEL RICETTA ORIGINALE
Passaggi
FALAFEL: ricetta e preparazione
METTETE IN AMMOLLO I CECI SECCHI:
PREPARATE L’IMPASTO DEI FALAFEL RICETTA ORIGINALE:
Nello stesso mixer unite: il prezzemolo lavato e senza gambi, il sale, le spezie, il bicarbonato, l’aglio e la cipolla spellata e a pezzi. Frullate il tutto, con qualche corpo di Turbo, fino ad ottenere un composto omogeneo ( non esagerate, non deve diventare cremoso).
Quando l’impasto dei FALAFEL è pronto, trasferitelo in una ciotola, copritela con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Se avete del tempo a disposizione potete aumentare i tempi di riposo oppure preparare l’impasto il giorno prima. Verranno ancora più buone.
VARIANTI E SUGGERIMENTI:
Potete sostituire le spezie con un mix di aromi pronti per falafel. Si trovano in commercio, come questo QUI
Per porzionare i Falafel, nel mio viaggio in Giordania ho acquistato il loro tipico stampino . Vi lascio QUI il link Amazon.